Spett.
redazione la Provincia Pavese.
Dico la mia sulle rotonde, per la pagina delle Lettere. Remo Torti, via
Pellizza da Volpedo 24, 27020 DORNO
(Pv) 0382-848239.
LE ROTONDE
Abito
a Dorno e percorrendo i 25 chilometri per Pavia incontro ben sette rotonde.
Cinque nel breve tratto Dorno-Carbonara al Ticino. La mia impressione (e di
molti altri) è che si sta esagerando. In questo breve tragitto alcune sono ben
tenute, altre fanno pena. A metà degli anni Sessanta eravamo più ricchi,
lavoravamo tutti e ci accontentammo di Una
Rotonda Sul Mare. Oggi ne abbiamo migliaia e continuiamo a farne consumando ettari di terreno e spendendo
cifre da capogiro. Sette rotonde; sette è un numero strano: Le Sette Meraviglie
del mondo le escludono, le Sette Opere di Misericordia manco parlarne, i Sette
Vizi Capitali forse. Questa lettera non vuole essere né una critica, né una
provocazione. Esprime un punto di vista, e pone semplicemente tre domande: a
chi giovano? (al traffico, diranno, ma non tutte), chi le ha volute, e quanto
costano. In Italia le rotonde sono come il debito pubblico: in continuo
aumento. L’ultima delle sette è quella di Carbonara al Ticino. Per ora due
certezze: il costo, che il computer dice di 800.000 e uro, e gli erbassoni alti
due metri che la riempiono non agevolando la visibilità. Sulla Provincia Pavese del 29 giugno, a pagina
14 leggiamo: “Pensionato in bici travolto sulla rotonda”. Attraversarle a
piedi, in bici, o per chi ha problemi di deambulazione non è facile. Molto più
facile con un semaforo senza il giallo truccato.
Il Ponte sul Po alla Gerola ha 98 anni, sta
al centro del quadrilatero più laborioso d’Italia: Milano, Genova, Torino,
Piacenza. Chi lo percorre ne conosce i problemi e i malanni. Per lui sempre due
soluzioni: rappezzi e chiusure. Non sarebbe il caso di fare meno rotonde,
risparmiare terreno e milioni di euro facendo più manutenzione a un ponte tra i
più trafficati d’Italia? Perché i soldi per quelle ci sono, ma non per lui?
Grazie per l’attenzione e una stretta di
mano.
(Remo Torti)
Nessun commento:
Posta un commento